Nel 2023 aumentano le spiagge premiate in Italia con le bandiere blu, per un totale di 458. La Sardegna ha confermato il record dello scorso anno di 15 Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu per le loro meravigliose spiagge. La Bandiera Blu è un importante riconoscimento internazionale che viene rilasciata dalla FEE (Foundation for Environmental Education), la quale premia la qualità delle acque, il turismo sostenibile e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
Tra le spiagge più apprezzate in Sardegna, numerose sono quelle ogliastrine ad avere ricevuto il riconoscimento.
Bandiere Blu in Ogliastra:
Dal 12 Maggio ti aspettiamo!
Ti accoglieremo con i nostri sorrisi, i nostri animali e il nostro mare cristallino che rendono il nostro posto unico in Sardegna, arricchito da tante novità.
Alla Bit di Milano “Menzione d’onore Decennio del Mare Unesco”
Nuovo riconoscimento internazionale per l’Arbatax Park Resort, che ha ricevuto la Menzione d’onore Decennio del Mare Unesco all’11/a edizione del Green Travel Award 2023, il premio attribuito dal GIST-Gruppo Italiano Stampa Turistica alle eccellenze del turismo sostenibile e responsabile italiane ed estere.
Un importante riconoscimento, perché conferito da un’organizzazione mondiale come l’UNESCO, che rende l’Arbatax Park Resort protagonista indiscusso nell’accoglienza ecosostenibile a livello globale e che riconosce l’impegno a preservare questo incantevole angolo d’Italia a vantaggio delle comunità locali, dei turisti italiani ed internazionali.
Renderemo uniche le tue festività natalizie con la promozione Christmas Gift, non lasciarti sfuggire questa straordinaria offerta! Scegli di trascorrere con noi una perfetta vacanza in Sardegna all’insegna del relax e del divertimento, prenota entro l’ 08.01.2023 e avrai diritto al 35% di sconto su un soggiorno in uno dei nostri hotel per l’estate 2023. E se non potrai partire, la cancellazione è gratuita!
Ma i nostri regali non sono finiti, in esclusiva per te:
La promozione è valida se prenoti la Christmas Gift entro l’08.01.2023!
*valido per gli hotels Ville del Parco, Telis e Borgo Cala Moresca.
L’offerta Christmas Gift è valida per soggiorni dal 12.05.23 al 01.10.23. Nel periodo tra il 04.08.23 al 20.08.23 è richiesto un soggiorno minimo di 5 notti. Il servizio transfer è previsto da/per gli aeroporti di Cagliari e Olbia
L’entusiasmo per il Black Friday ha conquistato anche l’Arbatax Park Resort! Non lasciarti sfuggire questa straordinaria offerta. Scegli di trascorrere con noi una perfetta vacanza in Sardegna all’insegna del relax e del divertimento, prenota entro il 28.11.2022 e avrai diritto al 35% di sconto su un soggiorno in uno dei nostri hotel per l’estate 2023! E se non potrai partire, la cancellazione è gratuita!
In più, in esclusiva per te:
*valido per gli hotels Ville del Parco e Telis.
World Travel Awards 2022: Arbatax Park si conferma Miglior Eco Resort e Miglior Giardino Sensoriale al Mondo
Per il quarto anno consecutivo l’Arbatax Park Resort, la struttura ricettiva sarda di proprietà del Gruppo Mazzella, porta a casa il più ambito e prestigioso riconoscimento internazionale che i World Travel Awards (considerati gli Oscar del turismo) assegnano alla migliore realtà Eco Sostenibile del settore turistico mondiale, posizionandosi come 1° classificato nelle categorie World’s Leading Eco Resort 2022 e World’s Leading Resort Sensory Gardens 2022.
L’annuncio è stato dato durante la Grand Final Gala Ceremony tenutasi venerdì 11 novembre a Muscat, Oman.
Riconoscimenti mondiali che si aggiungono a quelli conquistati lo scorso 01 ottobre come Europe’s Leading Eco Resort 2022 e Italy’s Leading Eco Resort 2022.
La recente proclamazione dell’Arbatax Park quale Miglior Eco Resort al Mondo, riporta la magica Terra di Sardegna, simbolo della forza antica ed emblema della bellezza e della lunga vita, alla ribalta internazionale e le consente di essere identificata come Regina dell’accoglienza eco sostenibile a livello mondiale. Il riconoscimento per il Giardino delle Meraviglie, invece, sottolinea ulteriormente l’attenzione che il Resort ripone nelle esperienze incantevoli a contatto con la natura.
“Per noi è veramente un grande onore riportare a casa il premio più ambito al Mondo in ambito turistico, con un ulteriore riconoscimento dedicato al nostro Giardino delle Meraviglie”, dichiarano a caldo Giorgio, Angela e Attilio Mazzella.
“Si tratta di un importante risultato frutto della nostra visione e dell’impegno e dedizione con la quale il nostro Staff ci supporta quotidianamente. Ringraziamo di cuore tutti coloro i quali hanno scelto di sostenerci in questa ambiziosa sfida.”
La storia del Resort
L’Arbatax Park Resort nasce nel 2010 dalla visione degli imprenditori Giorgio e Angela Mazzella, da sempre impegnati nello sviluppo turistico dell’isola. Condividere la passione per la natura, mantenere vive le tradizioni del territorio e diffondere l’importanza di salvaguardare l’ambiente sono da sempre i punti fermi su cui si basa la filosofia del resort. Tra le ultime creazioni, il Giardino delle Meraviglie, un incantevole angolo verde per grandi e piccoli dove poter passeggiare, ammirare i fiori e dedicarsi ad attività come yoga e meditazione e che prossimamente vedrà anche l’apertura di una biblioteca con libri dedicati alla Sardegna e diversi percorsi per stimolare i cinque sensi.
L’Arbatax Park sorge in una penisola di oltre 60 ettari di natura incontaminata, un luogo magico che accoglie l’unico Resort al mondo con un moderno concetto di benessere globale inserito all’interno di una riserva naturalistica, il Parco di Bellavista. Fra oltre 500.000 piante, più di 500 animali e 5.000 metri di passeggiate, ogni giorno, 500 persone si prendono cura degli Ospiti e del Parco. Al suo interno anche un Centro Benessere e SPA dove l’acqua è l’elemento primario per la salute e il benessere, e un orto biologico dove ciascun Ospite può cimentarsi nella coltivazione e nella raccolta di ortaggi e legumi.
Un Resort Eco Sostenibile
All’Arbatax Park Resort tutto è pensato per la salvaguardia dell’ambiente, grazie alle diverse attività eco-sostenibili che quotidianamente vengono portate avanti. Un’attenzione particolare per il riciclo e per l’utilizzo di energie alternative, che nel corso degli anni hanno reso questo luogo una preziosa fonte di ispirazione e una risorsa da proteggere, grazie ai piccoli gesti quotidiani, alle buone pratiche e alle iniziative di valorizzazione del territorio, che tracciano un percorso concreto per un futuro sostenibile da lasciare in eredità alle nuove generazioni.
La sostenibilità non si esaurisce con le buone pratiche di difesa dell’ambiente ma implica attività di valorizzazione e di integrazione con il territorio, come la rete degli orti solidali che forniscono al resort prodotti a chilometro zero, le attività di “clean up” organizzate periodicamente per pulire dai rifiuti e dalla plastica le coste e i fondali a bordo della M/y Stella, una vecchia barca di pescatori restaurata dal Gruppo Mazzella e dotata di motori a propulsione elettrica, premiata quest’anno al Salone Nautico di Venezia come “Miglior eco imbarcazione del Mediterraneo”.
E, ancora, le recenti gare podistiche che si sono svolte all’interno del Parco Naturale Bellavista ma anche lungo le strade del borgo marinaro di Arbatax, le serate gastronomiche dedicate alle ricette dei Centenari durante la rassegna “A Chent’annos … a tavola!” per far conoscere le tradizioni della cucina d’Ogliastra, una delle 5 Blue Zone al mondo, o la valorizzazione dei musicisti sardi noti ed emergenti grazie agli eventi estivi di InCantos.
L’Arbatax Park Resort si candida nelle categorie “World’s Leading Eco Resort” e “World’s Leading Resort Sensory Garden” dei prestigiosissimi World Travel Awards 2022.
Già proclamato Miglior Eco Resort d’Italia e d’Europa, l’Arbatax Park vuole diventare un vero punto di riferimento per il turismo eco-sostenibile, concorrendo anche per il Miglior Giardino Sensoriale del Mondo con il Giardino delle Meraviglie. Un percorso sensoriale che si trova all’interno del Resort e che nel 2022 ha visto la sua inaugurazione ufficiale per tutti gli Ospiti.
Perché votarci? All’Arbatax Park Resort tutto è pensato per la salvaguardia dell’ambiente, grazie alle diverse attività eco-sostenibili che quotidianamente vengono portate avanti, come: la raccolta differenziata, il riciclo della carta, il riciclo del vetro, il compostaggio di tutto il materiale organico, il recupero dei rami secchi e delle acque piovane.
Un’attenzione particolare per l’utilizzo di energie alternative, che nel corso degli anni hanno reso questo luogo una preziosa fonte di ispirazione e una risorsa da proteggere, grazie ai piccoli gesti quotidiani, alle buone pratiche e ad iniziative di valorizzazione del territorio, che tracciano un percorso concreto per un futuro sostenibile da lasciare in eredità alle nuove generazioni.
La Struttura, inoltre, promuove iniziative eco-solidali come “Clean up Arbatax”, in cui vengono coinvolte associazioni e liberi cittadini per la pulizia di spiagge e fondali.
L’Arbatax Park Resort è anche 100% plastic free: niente più bottiglie, cannucce e altri materiali usa e getta in plastica.
La votazione sarà aperta fino al 20 Ottobre
VOTA IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE
Doppio riconoscimento per Arbatax Park Resort che sale sul podio più alto dei World Travel Awards 2022 per la quarta volta consecutiva. La struttura è stata riconosciuta come prima classificata in qualità di “Europe’s Leading Eco Resort” e di “Italy’s Leading Eco Resort”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 1° ottobre all’isola di Maiorca, durante un atteso Grand Final Gala Ceremony svoltosi all’Hilton Mallorca Galatzo.
Ha ritirato gli importanti riconoscimenti Attilio Mazzella, Chief Development Officer del Gruppo Mazzella.
“Siamo onorati di ricevere questo premio che rappresenta un motivo d’orgoglio per noi e per tutto il Team dell’Arbatax Park Resort e giunge grazie al costante e quotidiano lavoro che da anni portiamo avanti insieme ad uno Staff di professionisti appassionati. Una conferma importante, che premia il grande amore per la nostra terra e ci motiva a migliorare costantemente, cercando, attraverso la nostra attività, non solo di salvaguardare l’ambiente ma di preservare l’autenticità della terra che ci ospita con un nuovo concetto di sostenibilità non si esaurisce con le buone pratiche ma implica attività di integrazione e di valorizzazione del territorio – dichiara Attilio Mazzella. Alle varie iniziative finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente, quali il riciclo, il compostaggio, il recupero delle acque piovane e l’utilizzo di ortaggi e frutta dei nostri orti per gli ospiti del resort, quest’anno abbiamo aggiunto un’ulteriore fonte di energia pulita, grazie all’implementazione di pannelli fotovoltaici, che ci permettono di alimentare buona parte dell’Arbatax Park. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di utilizzare esclusivamente forme di energia verde per poter arrivare ad essere il primo Resort Carbon Neutral in Sardegna”.
La sostenibilità non si esaurisce con le buone pratiche di difesa dell’ambiente ma implica attività di valorizzazione e di integrazione con il territorio, come la rete degli orti solidali che forniscono al resort prodotti a chilometro zero, le attività di “clean up” organizzate periodicamente per pulire dai rifiuti e dalla plastica le coste e i fondali a bordo della M/y Stella, una vecchia barca di pescatori restaurata dal Gruppo Mazzella e dotata di motori a propulsione elettrica, premiata quest’anno al Salone Nautico di Venezia come “Miglior eco imbarcazione del Mediterraneo”. E, ancora, le recenti gare podistiche che si sono svolte all’interno del Parco Naturale Bellavista ma anche lungo le strade del borgo marinaro di Arbatax, le serate gastronomiche dedicate alle ricette dei Centenari durante la rassegna “A Chent’annos … a tavola! per far conoscere le tradizioni della cucina d’Ogliastra, una delle 5 Blue Zone al mondo, o la valorizzazione dei musicisti sardi noti ed emergenti grazie agli eventi estivi di InCantos.
L’Arbatax Park Resort nasce nel 2010 dalla visione degli imprenditori Giorgio e Angela Mazzella, da sempre impegnati nello sviluppo turistico dell’isola. Condividere la passione per la natura, mantenere vive le tradizioni del territorio e diffondere l’importanza di salvaguardare l’ambiente sono da sempre i punti fermi su cui si basa la filosofia del resort. Tra le ultime creazioni, il Giardino delle Meraviglie, un incantevole angolo verde per grandi e piccoli dove poter passeggiare, ammirare i fiori e dedicarsi ad attività come yoga e meditazione e che prossimamente vedrà anche l’apertura di una biblioteca con libri dedicati alla Sardegna e diversi percorsi per stimolare i cinque sensi.
Il World Travel Awards è stato istituito nel 1993 per riconoscere, premiare e celebrare l’eccellenza in tutti i settori dell’industria del turismo.
L’Arbatax Park Resort è stato nominato ai World Travel Awards 2022 nelle categorie Europe’s Leading Eco Resort e Italy’s Leading Eco Resort.
World Travel Awards è stato istituito per riconoscere, premiare e celebrare l’eccellenza in tutti i settori chiave dell’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità. Oggi, nella sua 29° edizione, il marchio è riconosciuto a livello globale come il più alto segno di eccellenza nel settore.
Si tratta di un’occasione molto importante per il nostro Resort, che potrebbe portare nuovamente in Sardegna il premio più ambito in questo settore, una vera e propria notte degli Oscar, dedicata all’industria turistica.
La votazione terminerà l’8 agosto.
Sostienici e vota qui:
L’Arbatax Park Resort premiato al Salone Nautico di Venezia dall’E&MA, Enviromental & Mobility Association per la Miglior Eco Imbarcazione del Mediterraneo, con la storica imbarcazione “Stella”.
Il premio è il riconoscimento per la sapiente operazione di restauro di una iconica imbarcazione di Peppino e Flavio due pescatori locali che nel lontano 1964 organizzavano le escursioni per gli ospiti del resort. Non un’imbarcazione qualunque, perché è apparsa anche nel capolavoro di Lina Wertmüller, “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto”, ambientato nel Parco Marino di Capo Monte Santo.
Stella, questo il nome originario della barca, è stata restaurata utilizzando il legname proveniente dagli alberi del Parco Bellavista, la riserva naturale che ospita l’Arbatax Park Resort. Una volta ristrutturata, l’imbarcazione è stata dotata di una propulsione a energia solare, che si affianca a quella tradizionale, a carburante.
Il progetto è stato fortemente voluto e sapientemente condotto da Giorgio Mazzella che ha affidato all’Ingegner Daniele Bossi, di Hytem, Hybrid Technology Eco Motors, società di ingegneria nautica elettrica, l’elaborazione della parte tecnologica.
Stella, sarà utilizzata per le attività di “clean up” organizzate periodicamente dal Resort con il coinvolgimento degli ospiti e di tutti i volontari locali che praticano attività subacquea per raccogliere la plastica che purtroppo a volte viene abbandonata sui fondali del nostro bellissimo mare. In passato con il ricavo della plastica raccolta in acqua sono state acquistate sedute per disabili. Un’attività che assume un doppio valore, quello di pulire il mare e di trasformare i rifiuti in uno strumento per il sostegno di iniziative benefiche.
“Stella è una vera eco-barca perché il motore per questo tipo di imbarcazioni non può essere esclusivamente elettrico a energia solare, ma si deve affiancare a uno classico e innovativo a bassa emissione. In particolare Stella è dotata di due piccoli motori elettrici che permettono di essere azionati quando si attraversa un’area marina protetta, o quando si naviga lungo la costa, in modalità bassa velocità, in silenzio. La lungimiranza della famiglia Mazzella è da premio, perché occupandosi da sempre di ambiente, etica e sostenibilità, hanno portato la loro esperienza e il loro know how anche in questo importante e simbolico recupero.” spiega l’ingegner Bossi
Questo premio rappresenta un nuovo importante riconoscimento per l’Arbatax Park Resort, che negli ultimi tre anni è stato insignito del riconoscimento internazionale di “Miglior Eco Resort del Mondo” da World Travel Awards, contribuendo a portare la Sardegna ai primi posti del turismo eco-sostenibile a livello internazionale. Come asserito dalla famiglia Mazzella “Questo nuovo riconoscimento è un grandissimo motivo d’orgoglio per noi e per tutta la grande Famiglia dell’Arbatax Park Resort che giunge grazie al costante e quotidiano lavoro che da anni portiamo avanti con passione, insieme ad uno Staff di persone straordinarie competenti e appassionate. Essere premiati nel magico scenario della laguna di Venezia è un onore e ci riconferma che la passione ed il rispetto per la Terra che ci ospita porta sempre buoni frutti”