Prenota ora
Chiamaci

Altro che “quota 100”: dalla Sardegna al Giappone, le regioni con il segreto della vita più lunga

Sul Sole 24 ore Marika Gervasio parla dei nostri Centenari, un fiore all’occhiello della longevità. Questo è un tema a noi molto caro, che fa della Sardegna, in particolare l’Ogliastra, una delle 5 cosiddette “Blue Zone” uniche in tutto il mondo, dove si registra il maggior numero di centenari. Per questo motivo, abbiamo pensato di riproporre l’articolo arricchito da uno dei magnifici scatti del racconto fotografico “A Chent’Annos” di Carlos Solito.

Gaspare Mele compirà 108 anni ad aprile. Nella sua vita ha fatto il contadino, il minatore e il muratore, ma la sua passione, che coltiva fin da ragazzo, è la poesia: ama sedersi e conversare nella sua cucina e scrivere versi. Prima con la sua macchina da scrivere, adesso, vista l’età, a mano con carta e penna.

Otto figli avuti dal matrimonio con Rosalia Ortu, è nato a Orotelli, nel Nuorese, il 29 aprile 1911. È l’uomo più anziano della Sardegna ed è stato inserito nel libro di fotografie di centenari di tutto il mondo Aging gracefully (Invecchiare con grazia) del fotoreporter Karsten Thormaehlen. […]

Arbatax Park Resort tra i finalisti dei World Travel Awards

L’Arbatax Park Resort è stato nominato ai World Travel Awards 2019 nella categoria “Italy’s Leading Eco Resort“.

World Travel Awards è stato istituito per riconoscere, premiare e celebrare l’eccellenza in tutti i settori chiave dell’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità. Oggi, nella sua 26° edizione, il marchio è riconosciuto a livello globale come il più alto segno di eccellenza nel settore.

Si tratta di un’occasione molto importante per il nostro Resort, che potrebbe portare in Sardegna il premio più ambito in questo campo, una vera e propria notte degli Oscar, dedicata all’industria turistica.

La votazione si è aperta l’11 marzo e terminerà il prossimo 28 aprile.
Per contribuire a decretare il vincitore è necessario registrarsi sul sito ufficiale, accedere alla categoria Europe > Italy > “Italy’s Leading Eco Resort” e votare.

 

Sostienici e vota qui! »

I Culurgionis d’Ogliastra tra i prodotti IGP

Culurgionis d’Ogliastra sono stati inseriti tra i prodotti IGP “Identificazione geografica protetta”: un riconoscimento molto importante del marchio, già assegnato nel 2016 dal Ministero Italiano, confermato definitivamente nel 2018 anche dall’Unione Europea.

I Culurgionis, detti anche Culurgiones, sono ravioli tipici della Sardegna a base di patate, pecorino e menta, chiusi “a spighetta”. Secondo la ricetta Ogliastrina si servono conditi con sugo al pomodoro e formaggio grattugiato.

Tripadvisor: le spiagge sarde tra le migliori d’Europa

Tripadvisor ha pubblicato il “Travelers’ Choice 2019” con la classifica delle migliori spiagge in Italia e in Europa.

Cala Mariolu è stata inserita nelle Top 25 spiagge d’Europa. Un vero e proprio successo per la Sardegna, in particolare per l’Ogliastra.

Ma non finisce qui! Nelle Top 10 spiagge italiane 5 sono sarde. Tra queste troviamo Cala Mariolu al 4°posto e Cala Goloritzé al 6°posto.

 

Top 10 spiagge Italia   |   Top 25 spiagge Europa

Turismo esperienziale in Sardegna: il Trenino Verde

Lo sai che la Sardegna possiede la ferrovia storica più lunga d’Italia? Parliamo del Trenino Verde, 437 km di viaggio tra paesaggio, cultura, tradizioni e sapori del territorio. Un’eccellenza italiana che collega tra loro quasi tutte le regioni geografiche della Sardegna, uno dei migliori modi per attraversare e scoprire gli aspetti più intimi e profondi dell’isola, tra scenari naturalistici di inequiparabile bellezza.
“Al termine di una lunga salita arriviamo a una stazione dopo una distesa di solitudine. Ogni volta sembra che più avanti non ci sia altro, niente di abitato. E ogni volta arriviamo a una stazione”. È la descrizione poetica, a bordo della locomotiva che oggi è il Trenino Verde, di Sea and Sardinia, opera dedicata da D.H.Lawrence al suo viaggio del 1921 in Sardegna. Un secolo dopo, seguendo le sue orme, viaggiatori di tutto il mondo sono attratti da una linea ferroviaria unica nel suo genere, derivata dalle ‘vecchie complementari’, progettate e costruite tra fine XIX e inizio XX secolo. Un’esperienza unica in Europaquattro tratte che attraversano la Barbagia, l’Ogliastra, la Gallura, la Planargia, tre comparti attivi da 130 anni senza soste, che comprendono opere architettoniche e ingegneristiche, come ponti e gallerie. Le linee, mai dismesse, conservate e salvaguardate, connettono coste e interno e si integrano con escursioni nei laghi col battello, trekking, in bici e a cavallo. Potrai salire sul trenino nei giorni di calendario stagionale o noleggiarlo in comitiva: grazie all’iniziativa Su Trenu Antigu, rivolta ad appassionati, scuole e tour operator, avrete una linea ferroviaria in esclusiva!

Buone Feste! In regalo per te un’irripetibile offerta…

Celebra insieme a noi queste magiche festività con ”Christmas Gift”, la speciale promozione che ti offre uno sconto del 35% sulle tue prossime vacanze estive in Sardegna.

Ma i nostri regali non sono finiti, in esclusiva per te:

  • 1 ingresso SPA per un soggiorno minimo di 3 notti
  • 1° bambino fino ai 12 anni gratis!*
  • Transfer gratuito per un soggiorno minimo di 7 notti
  • Libero accesso al Parco Naturalistico Bellavista
  • Ricca cena a buffet

La promozione è valida per tutti i nostri hotels, prenota entro il 06.01.2019 “Christmas Gift”!

PRENOTA
BORGO CALAMORESCA

PRENOTA
TELIS

PRENOTA
COTTAGE

PRENOTA
MONTE TURRI

PRENOTA
DUNE

 

* valido per gli hotels Borgo Cala Moresca e Telis.
**L’offerta Christmas Gift è valida per soggiorni dal 16.05.19 al 29.09.19. Nel periodo tra il 02.08.19 al 18.08.19 è richiesto un soggiorno minimo di 5 notti.

The Guardian: la SPA Bellavista è tra le migliori 20 d’Europa

Il prestigioso quotidiano inglese The Guardian inserisce il nostro Centro Benessere Bellavista  tra le migliori 20 SPA d’Europa. Il riconoscimento ha incluso come parametri di selezione non solo la location, situata in una delle cinque Blue Zone del Pianeta, ma i metodi, le tecniche ed i trattamenti ispirati al tema della longevità che garantiscono l’eccellenza dei risultati. Tra questi, circuiti balneari con piscine di acqua dolce e salata, saune, bagni turchi, idromassaggi ed  impacchi di talassoterapia.

Clicca qui e leggi l’articolo»

Gli azzurri dell’Arbatax Park di Corsa ai campionati europei di cross

Il 9 dicembre 2018 si svolgeranno a Tilburg (Olanda) i Campionati Europei di corsa campestre. L’Arbatax Park fa un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti convocati dalla Nazionale Italiana che hanno partecipato alle varie edizioni dell’Arbatax Park di Corsa.

Clicca qui e scopri di più»

Black Friday Week -35%

La febbre del Black Friday ha contagiato anche l’Arbatax Park Resort! Non lasciarti sfuggire questa straordinaria offerta. Scegli di trascorrere con noi una perfetta vacanza in Sardegnaall’insegna del relax e del divertimento, prenota entro il 30.11.2018 e avrai diritto al 35% di sconto su un soggiorno in uno dei nostri hotel per l’estate 2019!
In più, in esclusiva per te:

  • 1 ingresso SPA per un soggiorno minimo di 3 notti
  • 1° bambino fino ai 12 anni gratis!*
  • Transfer gratuito per un soggiorno minimo di 7 notti
  • Libero accesso al Parco Naturalistico Bellavista

PRENOTA
BORGO CALAMORESCA

PRENOTA
TELIS

PRENOTA
COTTAGE

PRENOTA
MONTE TURRI

PRENOTA
DUNE

 

 

*valido per gli hotels Borgo Cala Moresca e Telis.

Halloween in Sardegna si chiama “Is Animas”

Is Animas e Museo del Terrore a Tortolì

Si avvicina la notte di Halloween e anche a Tortolì, nel cuore dell’Ogliastra, ci si prepara con una serie di eventi e manifestazioni in parte legati alla tradizione sarda de “Is animas” e in parte alla terrificante tradizione horror più di matrice anglosassone. In questo post riassumiamo due eventi: “Is Animas” nel centrale corso Umberto e l’apertura del “Museo del Terrore” presso l’ex-bloccheria di via Bosa, le date in entrambi i casi sono quelle del 31 ottobre e 1° novembre 2018.

Is Animas:
-31 ottobre 2018 – ore 21,00 – Halloween parade: crea il tuo costume da paura, partecipa alla parata e scattati una foto in maschera, posta la foto sui social taggando la pagina dell’evento, la maschera che riceverà più mi piace riceverà un premio misterioso.
-1 novembre 2018 – ore 17,30 – Esibizione delle maschere di Tertenia: “Su Maimoni e is Ingestusu”

Apertura Museo del Terrore, Tortolì:
-dalle ore 17,30 di mercoledì alle ore 14,00 di giovedì – 900 metri quadri di parco degli orrori nella vecchia bloccheria di via Bosa.

Prenotazione online
Miglior tariffa nel periodo
Ultime camere disponibili
Soggiorno minimo richiesto
Età dei bambini: