La Sardegna, con le sue meraviglie naturali, continua a sorprendere il mondo. Recentemente, Cala Goloritzè, una delle spiagge più iconiche…
Autunno in Barbagia quest’anno arriva alla sua 23ma edizione, per uno degli appuntamenti più amati da parte di sardi e turisti. La manifestazione “Autunno in Barbagia” – conosciuta anche come “Cortes apertas” – ci permette infatti di scoprire il cuore della Barbagia, che confina con la nostra amata Ogliastra, e della Sardegna più sincera e profonda. “Amore ‘e Coro” – come da slogan di quest’anno – perché la manifestazione, come in una sinfonia, ci racconta il cuore della Sardegna attraverso le sue note assieme più forti e delicate: il territorio, l’artigianato, la cultura e la cucina tipica. Sono 32 i paesi che apriranno le proprie case ai visitatori fino alle soglie del Natale. Ecco il programma a partire dal mese di ottobre:
Appuntamenti per “Autunno in Barbagia” a ottobre 2018
6 e 7 ottobre 2018: GAVOI
6 e 7 ottobre 2018: MEANA SARDO
6 e 7 ottobre 2018: ONANÌ
13 e 14 ottobre 2018: ORGOSOLO
13 e 14 ottobre 2018: LOLLOVE
20 e 21 ottobre 2018: SA INNENNA A SORGONO
20 e 21 ottobre 2018: BELVÌ
27 e 28 ottobre 2018: SAGRA DELLE CASTAGNE DI ARITZO
27 e 28 ottobre 2018: OTTANA
Appuntamenti per “Autunno in Barbagia” a novembre 2018
1, 2, 3, 4 novembre 2018: DESULO
1, 2, 3, 4 novembre 2018: MAMOIADA
10 e 11 novembre 2018: NUORO
10 e 11 novembre 2018: TIANA
17 e 18 novembre 2018: OLZAI
17 e 18 novembre 2018: ATZARA
24 e 25 novembre 2018: OLLOLAI
24 e 25 novembre 2018: OROTELLI
Appuntamenti per “Autunno in Barbagia” a dicembre 2018
1 e 2 dicembre 2018: GADONI
1 e 2 dicembre 2018: ONIFERI
8 e 9 dicembre 2018: FONNI
8 e 9 dicembre 2018: ORTUERI
15 e 16 dicembre 2018: ORUNE
15 e 16 dicembre 2018: OVODDA